Per raggiungere il punto di partenza anche in questo caso possiamo decidere se partire a piedi dal centro di Trafoi o raggiungere in auto il grande parcheggio nei pressi del santuario delle Tre Fontane Sante.
![]() |
Santuario delle Tre Fontane Sante |
La nostra descrizione incomincerà appunto da qui, dal bel santuario che vi consiglio di visitare e che si trova nelle immediate vicinanze del parcheggio.
![]() |
Cascate di Trafoi |
Ma veniamo alla nostra meta odierna, ovvero le cascate di Trafoi, che possiamo già vedere dal basso insieme al sentiero a zig zag che sale tagliando il bosco.
![]() |
Inizio del sentiero all'altezza del recinto degli animali selvatici |
Il sentiero è un anello circolare, camminabile in entrambi i sensi. Noi decidiamo di seguire il sentiero che parte alla destra del corso d’acqua, passando a fianco al recinto custodito di animali selvatici, che con un po’ di fortuna potreste riuscire ad ammirare.
![]() |
Prima delle tre cascate in lontananza |
Possiamo già vedere (e sentire) distintamente in alto davanti a noi la prima delle tre cascate.
![]() |
Funi di acciaio ad assicurare il cammino |
Arriviamo in breve tempo alla prima cascata, stretta ma molto carina, con l’acqua che cade in diverse pozze naturali prima di riprendere impetuosa il proprio percorso.
![]() |
Particolare della prima cascata |
Siamo saliti già abbastanza, voltandoci possiamo ammirare molto più in basso il punto di partenza, con il santuario delle Tre Fontane Sante sulla destra e l’edificio dell’ex centro montano di polizia sulla sinistra.
![]() |
Fondovalle, si riconosce il santuario delle Tre Fontane Sante |
Arriviamo alla seconda cascata, sicuramente la più bella e la più fragorosa. L’acqua nebulizzata proveniente dalla cascata offre già una sensazione di fresco, sensazione che aumenta quando dobbiamo oltrepassarla passando al suo interno, parzialmente riparati dalla roccia.
![]() |
Arrivo alla seconda cascata |
Infiliamo una giacca antipioggia e passiamo attraverso l’acqua, la sensazione è quella di una piccola avventura, anche se non ci bagnamo più di tanto.
![]() |
Il sentiero passa all'interno della cascata! |
In breve raggiungiamo il punto più alto della gita, circa 200 metri di dislivello rispetto al punto di partenza. Della terza ed ultima cascata ancora non c’è traccia.
![]() |
Fine della parte in salita, scendiamo verso la terza cascata |
Cominciamo ora a scendere, e girando alla nostra sinistra il sentiero ci porta finalmente all’ultima delle tre cascate, anch’essa particolare: in questo caso l’acqua divide il suo corso allargandosi sulla roccia, in una sorta di inesauribile insieme di stelle filanti che possiamo ammirare da un piccolo ponte di legno posto a quest’altezza.
![]() |
La terza ed ultima cascata |
Continuando il cammino intercettiamo nuovamente la seconda cascata, questa volta diversa anche se sempre molto fragorosa.
![]() |
La seconda cascata vista dal sentiero del ritorno |
In breve tempo scendiamo fino al punto di partenza, e attraverso un bel bosco arriviamo nuovamente nei pressi del santuario.
![]() |
Rientro nel bosco |
Partenza: Trafoi, parcheggio santuario Tre Fontane Sante 1600 s.l.m.
Punto maggior altitudine: 1800 s.l.m.
Posti ristoro: alcuni ristoranti a Gomagoi, Solda, Prato allo Stelvio e sulla strada del passo
Dislivello complessivo in salita e discesa: 200 metri circa
Tempo impiegato per l’intero giro ad anello: 1 ora 15 minuti
Nessun commento:
Posta un commento