Flading (Vallettina) 1485 s.l.m. |
Questo Blog nasce dalla mia passione per l'Alto Adige, con lo scopo di informare e condividere notizie utili agli amanti della montagna, anche a coloro che per svariate ragioni non possono avventurarsi in escursioni estreme. La parte principale sarà quindi dedicata a tranquille (o quasi) gite giornaliere adatte a tutti coloro che dispongono di un minimo di condizione fisica, bambini compresi.
sabato 19 agosto 2017
FLADING - KLAMMALM
giovedì 17 agosto 2017
GIRO DEI 7 LAGHI - 7 SEEN RUNDE
Lago di Massaro (Moarer Egetsee) |
Lo scopo di montagnapertutti è sempre stato quello di
creare spunti per gite in montagna adatte, come dice il nome stesso, un po’ a
tutti. Partendo da questo importante particolare, oggi vediamo come rendere
possibile se non proprio a tutti almeno a chi ha a disposizione una discreta
condizione fisica, una delle più belle e panoramiche escursioni dell’intera
regione.
TELFER ALMEN - LE MALGHE DI TELVES
Le malghe di Telves si trovano a ridosso del monte di
Vipiteno, il celebre monte Cavallo, e sono raggiungibili attraverso diverse
vie, a seconda del tempo e dei mezzi a disposizione e anche della condizione
fisica.
mercoledì 16 agosto 2017
RIFUGIO CREMONA ALLA STUA (MAGDEBURGER HÜTTE)
Per la gita di oggi ripartiamo dalla Val di Fleres.
Più precisamente procediamo verso il termine della valle, circa 10-15 minuti di
auto dall’imbocco della strada a Colle Isarco, fino ad incontrare la segnaletica
verso Stein (Sasso), dove sulla nostra sinistra è presente un ponte in legno
transitabile dalle auto.
![]() |
Rifugio Cremona alla Stua, 2423 s.l.m. |
martedì 15 agosto 2017
FLERES – SULLE TRACCE DI DOLOMIEU
Il sentiero fa parte del percorso completo delle 6
malghe, che parte direttamente dalla stazione a monte della cabinovia Rosskopf
(Monte Cavallo) di Vipiteno, e raggiunge la parte finale della Val di Fleres e
la malga Allriss.
Iscriviti a:
Post (Atom)